Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UFFICIO ASS.LEGALE PAT SETT. PENALE,TERR.AMB.SICUR. FAUNA GIUD.CONTAB.

Responsabile: Cattoni Marialuisa
Struttura organizzativa di appartenenza: AVVOCATURA DELLA PROVINCIA

L’Ufficio per l’assistenza legale della Provincia nel settore penale, del territorio, ambiente, sicurezza e fauna e nei giudizi contabili:

  • cura la costituzione di parte civile della Provincia, nei casi decisi dalla Giunta provinciale, nei procedimenti penali che vedano la Provincia danneggiata, nonché le procedure innanzi alla Corte dei Conti e/o alla Procura presso la Corte dei Conti, anche avvalendosi all’occorrenza e per motivata necessità di professionisti del libero Foro
  • cura i contenziosi civili avanti gli organi giurisdizionali per il recupero di somme dovute alla Provincia in conseguenza della commissione di reati
  • fornisce consulenza legale alle strutture provinciali relativamente al recupero delle somme dovute alla Provincia a seguito di reati
  • fornisce consulenza legale alle strutture provinciali in tema di tutela del territorio, dell’ambiente, della sicurezza e della fauna selvatica e ittica e cura il contenzioso nei suddetti ambiti avanti agli organi giurisdizionali in rappresentanza e difesa della Provincia, anche avvalendosi all’occorrenza e per motivata necessità di professionisti del libero Foro
  • nel contenzioso assicurativo svolge attività di consulenza e cura dei rapporti con i legali designati dalle società assicuratrici
  • collabora nella rappresentanza e difesa della Provincia relativa ai contenziosi di competenza dell'Avvocatura della Provincia

Contatti

Telefono: 0461.494687
Fax: 0461.494611
Contenuto creato il 07-12-2021 aggiornato al 25-09-2023
Recapiti e contatti
Piazza Dante, 15 - 38122 Trento (TN)
PEC segret.generale@pec.provincia.tn.it
Centralino 0461 495111
P. IVA 00337460224
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Provincia autonoma di Trento - Servizi realizzati da Trentino Digitale S.p.A.