Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
AGENZIA PROVINCIALE INCENTIVAZIONE ATTIVITA' ECONOMICHE (APIAE)
L’Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche:
- supporta il Dipartimento, in raccordo con Trentino Sviluppo, nella definizione degli strumenti e delle procedure di erogazione di aiuti, contributi e agevolazione a favore degli operatori dell’economia trentina;
- raccoglie e analizza i dati e le informazioni relative alle incentivazioni erogate al sistema economico trentino;
- coordina le attività delle strutture interne relative a concessione ed erogazione di aiuti, contributi e agevolazioni comunque denominati, nonchè cura i rapporti con i consorzi di garanzia collettiva fidi presenti in provincia di Trento e con gli enti creditizi, a cui sono state affidate attività di concessione ed erogazione di aiuti in regime di convenzione;
- mantiene i rapporti con Trentino Sviluppo e con gli altri enti del sistema trentino dell’innovazione al fine di garantire un coordinamento di operato;
- si occupa dell’attività di controllo successiva all’erogazione riguardo alle agevolazioni provinciali di competenza dell’Agenzia, anche eventualmente affidate a soggetti esterni, inclusi gli eventuali conseguenti atti amministrativi;
- gestisce, coordinandosi con il Dipartimento e con Trentino Sviluppo, la comunicazione e l’attività di informazione circa le opportunità di incentivazione alle imprese e ai diversi settori economici