Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

AGENZIA PROVINCIALE PER GLI APPALTI E CONTRATTI (APAC)

Responsabile: Tita Antonio
Struttura organizzativa di appartenenza: DIREZIONE GENERALE DELLA PROVINCIA

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (APAC):

  • garantisce la correttezza, la trasparenza e il corretto svolgimento delle procedure per l’affidamento dei contratti pubblici
  • opera come centrale di committenza per l’espletamento, anche con modalità telematiche, di procedure concorrenziali per l’acquisizione di lavori pubblici, servizi e forniture a favore dei soggetti di cui al comma 3 dell'articolo 39 bis della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3
  • opera come centrale di acquisto per l'acquisizione di servizi e forniture e come soggetto aggregatore per l'acquisizione di beni e servizi a favore dei soggetti di cui al comma 3 dell'articolo 39 bis della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3
  • presta attività di consulenza e fornisce supporto giuridico in favore delle strutture provinciali e delle amministrazioni di cui all’articolo 2 dell’Atto organizzativo nelle materie di propria competenza
  • gestisce gli strumenti elettronici di acquisto e del mercato elettronico
  • cura e gestisce gli elenchi di cui agli articoli 19 e 21 della legge provinciale 9 marzo 2016, n. 2 e l’elenco dei componenti il Collegio Consultivo Tecnico di cui all’articolo 6 del D.L. 16/07/2020 n. 76 convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120 e ss.mm. ed effettua i relativi controlli sugli operatori economici iscritti/abilitati
  • definisce, quale soggetto aggregatore, strategie comuni di acquisto anche attraverso l’attivazione di apposite convenzioni quadro individuate dalla Giunta provinciale
  • predispone gli atti contrattuali, ne gestisce la raccolta, la registrazione e la trascrizione nonché la tenuta del relativo repertorio
  • propone alla struttura di riferimento interventi normativi nella materia dei contratti pubblici
  • assiste e fornisce consulenza in materia contrattuale a favore delle strutture provinciali e delle altre amministrazioni aggiudicatrici
  • svolge le funzioni di Segreteria Tecnica del Nucleo Analisi e Valutazione degli Investimenti Pubblici – NAVIP
  • promuove l’innovazione e la qualità negli appalti e svolge le funzioni dell’Osservatorio provinciale dei contratti pubblici e costituisce la Sezione provinciale dell'Osservatorio nazionale dei contratti pubblici istituito presso l’Autorità nazionale anticorruzione ANAC
  • coordina e propone la definizione delle linee di sviluppo delle funzioni della piattaforma informatica per la gestione degli appalti
  • gestisce le assicurazioni di competenza della Provincia, con esclusione di quelle obbligatorie contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
  • svolge le funzioni amministrative di competenza della Provincia in materia di persone giuridiche private previste dalle norme del capo II, titolo II, libro I del codice civile
  • svolge le funzioni di Ufficio dedicato alle procedure di appalto nell’ambito del PNRR-PNC di cui al D.L. 31/05/2021 n. 77 convertito nella L. 108 del 21 luglio 2021

Contatti

Email certificate: apac@pec.provincia.tn.it
Telefono: 0461.496494
Fax: 0461.496422
Contenuto creato il 20-06-2019 aggiornato al 06-06-2023
Recapiti e contatti
Piazza Dante, 15 - 38122 Trento (TN)
PEC segret.generale@pec.provincia.tn.it
Centralino 0461 495111
P. IVA 00337460224
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Provincia autonoma di Trento - Servizi realizzati da Trentino Digitale S.p.A.