Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
UFFICIO ATTIVITA' AMMINISTRATIVE DEI SERVIZI PER L'INFANZIA
L’Ufficio attività amministrative dei servizi per l’infanzia:
- cura la programmazione annuale riguardante il sistema educativo delle scuole dell'infanzia, provinciali ed equiparate, e provvede alla definizione e trasferimento dei finanziamenti e contributi spettanti ai soggetti gestori del sistema medesimo
- cura gli affari relativi alle scuole dell'infanzia equiparate
- verifica e controlla la rendicontazione annuale della spesa sostenuta per il funzionamento del servizio di scuola dell’infanzia da parte degli enti gestori delle scuole dell’infanzia equiparate e delle loro associazioni e da parte dei comuni per le scuole dell’infanzia provinciali
- supporta l’ufficio competente in materia pedagogico-didattica per gli aspetti amministrativi e contabili
- supporta i circoli di coordinamento delle scuole dell’infanzia provinciali per quanto concerne il funzionamento delle scuole e la gestione del personale insegnante
- cura gli adempimenti relativi all’elezione ed al funzionamento degli organi collegiali della scuola dell'infanzia
- cura la definizione delle tariffe dei servizi di mensa e del prolungamento d’orario nella scuola dell’infanzia e degli adempimenti gestionali connessi
- collabora alla valutazione del sistema educativo provinciale per la parte relativa alle scuole dell'infanzia ed ai servizi socio-educativi per la prima infanzia, in particolare attraverso l’analisi dei dati gestionali