Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
SERVIZIO URBANISTICA E TUTELA DEL PAESAGGIO
Il Servizio urbanistica e tutela del paesaggio:
-
provvede alle attività tecniche e agli affari giuridico - amministrativi in materia di pianificazione dell'assetto del territorio, di tutela e valorizzazione del paesaggio e di recupero degli insediamenti storici
-
cura in particolare le procedure per la formazione e l'aggiornamento del piano urbanistico provinciale ed i relativi provvedimenti di attuazione. Cura i procedimenti amministrativi e istruttori per l'approvazione degli strumenti urbanistici delle comunità e dei comuni; provvede alla verifica di merito degli strumenti urbanistici degli enti parco nonché dei piani e programmi provinciali di settore con effetto urbanistico
-
provvede alla predisposizione e attuazione della normativa in materia urbanistica
-
svolge l’attività di consulenza tecnica e giuridica alle comunità e agli enti locali per la formazione degli strumenti di pianificazione territoriale e in ordine alla normativa urbanistica; fornisce supporto agli organi delle comunità per lo svolgimento delle attività istruttorie in materia di pianificazione urbanistica e di tutela del paesaggio
-
cura il funzionamento della commissione provinciale per l’urbanistica e il paesaggio e provvede all'istruttoria dei relativi provvedimenti
-
concorre alla raccolta dei dati e delle informazioni concernenti gli strumenti di pianificazione territoriale per la predisposizione e la gestione del sistema informativo territoriale
-
provvede agli interventi finanziari per promuovere il recupero, la valorizzazione e lo sviluppo degli insediamenti storici nonché per la conservazione, la tutela e la valorizzazione del paesaggio
-
cura la vigilanza sull'attività urbanistica ed edilizia anche mediante la proposta degli eventuali provvedimenti amministrativi sanzionatori e sostitutivi previsti dalle norme vigenti
-
svolge le attività in materia di valorizzazione dei centri storici