Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
DIP. ORGANIZZAZIONE, PERSONALE E AFFARI GENERALI
Il Dipartimento organizzazione, personale e affari generali:
- cura l’amministrazione e la gestione del personale dipendente della Provincia autonoma di Trento, ad esclusione del personale del comparto scuola
- attua lo sviluppo organizzativo e del personale dipendente, ivi compresa la formazione, la comunicazione interna e la definizione dei piani di sviluppo del capitale umano e l’implementazione degli stessi anche con riferimento al diversity management
- definisce il fabbisogno di personale e il dimensionamento organizzativo
- coordina la definizione della metodologia di misurazione e di valutazione della prestazione del personale dirigente e direttore
- definisce la metodologia di graduazione delle strutture provinciali
- coordina la raccolta e il monitoraggio del costo del personale
- cura la trattazione degli affari relativi all'assetto economico e previdenziale del personale dipendente della Provincia
- predispone e attua le direttive agli enti strumentali della Provincia sugli assetti organizzativi e sul rapporto di lavoro del personale dipendente
- cura la trattazione degli affari concernenti le retribuzioni, gli aspetti previdenziali obbligatori e integrativi, il trattamento di fine rapporto e i trattamenti economici dei membri della Giunta provinciale
- propone alla Giunta provinciale gli indirizzi all'Agenzia Provinciale per la Rappresentanza Negoziale (APRAN)
- coordina la gestione dei servizi generali a supporto delle strutture provinciali