Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
UFFICIO ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI
L’Ufficio organizzazione dei servizi:
-
cura la regolamentazione delle attività del Servizio Sanitario Provinciale predisponendo anche gli indirizzi in materia di accesso alle prestazioni sanitarie
-
stabilisce le modalità di funzionamento dei servizi, nonché quelle inerenti le convenzioni ed i criteri di accesso alle prestazioni sanitarie ed elabora gli indirizzi organizzativi e procedimentali nell'ambito dei servizi sanitari di settore
-
gestisce gli accordi con associazioni di volontariato, organismi di rappresentanza professionale e civile, enti, per gli aspetti riferibili al funzionamento e alla organizzazione dei servizi sanitari o alla collaborazione del volontariato in ambito sanitario
-
cura i rapporti con l'utenza anche attraverso la promozione, in raccordo con le istituzioni pubbliche e gli organismi di rappresentanza dei cittadini, del volontariato, di proposte organizzative per migliorare l'erogazione dei servizi e le prestazioni sanitarie
-
elabora gli atti normativi e di indirizzo inerenti le attività di igiene e prevenzione umana e ambientale e le attività prescrittive e prestazionali di diagnosi e cura ivi compresi le donazioni ed i trapianti, adottando altresì i connessi atti gestionali
-
cura le procedure di autorizzazione all’attività di accertamento e certificazione della idoneità alla pratica sportiva agonistica