Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

UMST PER L'INNOVAZIONE NEI SETTORI ENERGIA E TELECOMUNICAZIONI

Responsabile: Simonetti Paolo
Struttura organizzativa di appartenenza: DIREZIONE GENERALE DELLA PROVINCIA

L’Unità di missione strategica per l’innovazione nei settori energia e telecomunicazioni:

  • cura, sulla base delle indicazioni fornite dalla Direzione generale in collaborazione con l’Unità di missione strategica competente in materia di semplificazione e digitalizzazione, le attività di coordinamento sui temi dello sviluppo della connettività e delle reti;
  • sviluppa la diffusione della banda ultralarga nel Trentino, svolgendo l’attività dicoordinamento, gestione ed integrazione dei differenti sistemi di connettività avanzata presenti sul territorio e relative infrastrutture nell’ambito della pianificazione settoriale dedicata coordinandosi, per quanto necessario, con l’UMSt competente in materia di digitalizzazione e provvedendo alla predisposizione degli atti di convenzione necessari;
  • cura, con il Dipartimento protezione civile, l’attività di coordinamento delle diverse reti di emergenza e di supporto alla protezione civile avvalendosi della società di sistema incaricata;
  • cura i rapporti con i soggetti pubblici e privati operanti nel settore delle telecomunicazioni, ivi compresi i ministeri competenti e AGCOM, anche i relazione agli aspetti autorizzativi relativi alle reti private della Provincia. Detta attività si esplicherà altresì nel coordinare gli operatori della telefonia mobile affinché provvedano alla copertura del segnale radio nelle gallerie;
  • cura, in collaborazione con il Dipartimento competente in materia di energia, territorio e ambiente, e sulla base delle indicazioni da esso fornite, attività inerenti i consumi energetici degli edifici e lo sviluppo di iniziative di riqualificazione energetica, nonché l’approvvigionamento energetico;
  • svolge il ruolo di Energy manager per la Provincia autonoma di Trento ai sensi della normativa provinciale in materia di energia.

Contatti

Telefono: 0461.491280
Contenuto creato il 03-03-2020 aggiornato al 25-09-2023
Recapiti e contatti
Piazza Dante, 15 - 38122 Trento (TN)
PEC segret.generale@pec.provincia.tn.it
Centralino 0461 495111
P. IVA 00337460224
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Provincia autonoma di Trento - Servizi realizzati da Trentino Digitale S.p.A.