Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
UFFICIO CONTROLLI E SUPPORTO ALLA DIREZIONE APAC
L’Ufficio controlli e supporto alla Direzione APAC:
- cura l’istruttoria dei controlli sugli operatori economici al fine dell’iscrizione all’elenco telematico previsto dall’articolo 19 della legge provinciale n. 2/2016
- cura l’istruttoria dei controlli sugli operatori economici da abilitare e/o abilitati al mercato elettronico provinciale previsto dall’articolo 19 bis della legge provinciale n. 2/2016
- verifica, ai sensi dell’art. 33 della legge provinciale 9 marzo 2016, n. 2, la correntezza delle retribuzioni nell’esecuzione dei contratti pubblici, secondo le modalità contenute nel Regolamento di attuazione dell’art. 33 della l.p. 2/2016, approvato con Decreto del Presidente della Provincia 28 gennaio 2021, n. 2-36/Leg;
- cura la tenuta dell’Elenco dei Commissari di gara di cui all’art. 21 della l.p. 2/2016 e dei Componenti il Collegio Consultivo Tecnico di cui all’articolo 6 del D.L. 16/07/2020 n. 76 convertito in Legge 11 settembre 2020, n. 120 e ss.mm.
- propone la definizione, in collaborazione con i Servizi dell’Agenzia, delle linee di sviluppo delle funzioni della piattaforma informatica per la gestione delle gare telematiche, del mercato elettronico e dei negozi elettronici attuativi delle convenzioni quadro
- cura, in collaborazione con i Servizi dell’Agenzia, l’aggiornamento dei contenuti del portale dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti
- promuove in coordinamento con il Servizio regolazione e innovazione dei contratti pubblici, l'attività formativa a favore delle amministrazioni aggiudicatrici e degli operatori economici ed è responsabile dell'attività promozionale dell’Agenzia
- garantisce supporto operativo al Dirigente dell’Agenzia nelle funzioni allo stesso assegnate dall’atto organizzativo
- nell’assolvimento degli obblighi connessi al ruolo di Segreteria Tecnica del NAVIP provvede alla gestione delle manifestazioni di interesse, repertoriazione, conservazione della documentazione depositata per l'analisi del NAVIP