IBAN e pagamenti informatici

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 36

Pubblicazione delle informazioni necessarie per l'effettuazione di pagamenti informatici

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e specificano nelle richieste di pagamento i dati e le informazioni di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82.

Con la Delibera n.77/2022 l'ANAC ha fornito indicazioni di carattere generale in materia di obblighi di pubblicazione dei dati di cui all’art. 36 del D.lgs. n. 33/2013.
È quindi previsto che:
i soggetti tenuti all’obbligo di utilizzo esclusivo del sistema pagoPA di cui all’art 5. del CAD, pubblicano, sui propri siti istituzionali, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “IBAN e pagamenti informatici”:
a) la data di adesione alla piattaforma pagoPA secondo la seguente dicitura “Aderente alla piattaforma pagoPA dal XX.XX.XXXX”;
b) se utilizzati, gli altri metodi di pagamento non integrati con la piattaforma pagoPA previsti al punto 5 delle Linee guida Agid del 2018 “sull’effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi”, secondo le indicazioni di PagoPA S.p.A.

Qualora tali soggetti siano in attesa dell’integrazione centralizzata con il sistema pagoPA attraverso il servizio di tesoreria della Banca d’Italia e della Ragioneria dello Stato, in via residuale e temporanea, pubblicano i codici IBAN del loro conto corrente per la gestione delle proprie entrate.

logo PagoPA

 

 

 

Pagamenti informatici attraverso il portale dei pagamenti "myPay" della Provincia autonoma di Trento

Il servizio di Tesoreria della Provincia autonoma di Trento è stato affidato, per il periodo 1° gennaio 2015 - 31 dicembre 2020, all'Associazione temporanea di imprese costituitasi fra UniCredit S.p.A. in qualità di capofila, e Cassa Centrale Banca di Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A..


I versamenti a favore della Provincia autonoma di Trento possono essere effettuati con le seguenti modalità:

  1. tramite versamento diretto sul conto di tesoreria della Provincia autonoma di Trento, esclusivamente presso gli sportelli del Tesoriere capofila della Pat - UniCredit S.p.A., specificando i seguenti codici:

           CODICE FILIALE: 5079;
           CODICE ENTE: 400;
           CODICE VERSAMENTO: riportato nelle comunicazioni inviate ai debitori.
           In questo caso il versante avrà immediatamente la quietanza liberatoria del Tesoriere;

      oppure

      2. tramite bonifico bancario sul conto di tesoreria intestato alla Provincia autonoma di Trento, presso il Tesoriere capofila della Pat - UniCredit S.p.A. - Agenzia Trento Galilei – Via Galilei 1, 38122 Trento, indicando le seguenti coordinate bancarie:

          CODICE IBAN:
          PAESE    CIN.EUR  CIN       ABI         CAB       N. CONTO
            IT          12              S       02008     01820    000003774828

           e, in aggiunta, per i bonifici dall'estero:
           CODICE BIC: UNCRITMM

La Provincia autonoma di Trento è titolare di alcuni conti correnti postali che utilizza per l'incasso di specifiche tipologie di entrate, i cui estremi o i bollettini - precompilati o compilati parzialmente - vengono forniti direttamente ai debitori dagli uffici competenti.

 

 
Contenuto inserito il 30-11-2018 aggiornato al 02-12-2021
Recapiti e contatti
Piazza Dante, 15 - 38122 Trento (TN)
PEC segret.generale@pec.provincia.tn.it
Centralino 0461 495111
P. IVA 00337460224
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Provincia autonoma di Trento - Servizi realizzati da Trentino Digitale S.p.A.