Attività e procedimenti

In questa sotto-sezione sono pubblicati sia i procedimenti amministrativi di competenza dell'amministrazione provinciale - che si concludono con un provvedimento espresso o che possono concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione - sia le attività per le quali il provvedimento dell'amministrazione provinciale può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato (es. SCIA - segnalazione certificata di inizio attività e mere comunicazioni).


STRUMENTI DI TUTELA GIURISDIZIONALE E AMMINISTRATIVA:
- ricorso gerarchico improprio o in opposizione: si tratta di strumenti di tutela amministrativa percorribili solo se previsti espressamente dalla normativa di settore;
- ricorso amministrativo al Capo dello Stato (entro 120 giorni dalla notifica o dalla comunicazione dell'atto impugnato o da quando l'interessato ne ha avuto piena conoscenza);
- ricorso alla competente autorità giurisdizionale (giudice ordinario o giudice amministrativo).

 

POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA:
in caso di inutile decorso del termine per la conclusione del procedimento, è possibile rivolgersi al Dirigente generale del Dipartimento competente per materia, che conclude il procedimento entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto.



MODALITÀ DI PAGAMENTO A FAVORE DELL'AMMINISTRAZIONE:
le modalità per effettuare i pagamenti a favore dell'amministrazione sono consultabili alla sottosezione IBAN e pagamenti informatici
 

Contenuto inserito il 29-11-2018 aggiornato al 22-07-2019

Cerca un procedimento

Recapiti e contatti
Piazza Dante, 15 - 38122 Trento (TN)
PEC segret.generale@pec.provincia.tn.it
Centralino 0461 495111
P. IVA 00337460224
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Provincia autonoma di Trento - Servizi realizzati da Trentino Digitale S.p.A.