Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Abilitazione all'esercizio della caccia (1440) | Per richiedere la licenza di porto di fucile per uso caccia e' necessario ottenere l'abilitazione all'esercizio venatorio rilasciata da un'apposita commissione come .... | |
Abilitazione all'esercizio della pesca (1449) | in abbinamento all licenza di pesca, consente l'acquisto del permesso annuale di pesca e l'accompagnamento all'esercizio della pesca dei minori di anni 16. | |
Abilitazione all'esercizio della professione di acconciatore (1088) | Procedura volta al rilascio dell'abilitazione professionale di acconciatore prevista dalla Legge n. 174 di data 17 agosto 2005. Il rilascio dell'abilitazione professionale .... | |
Abilitazione all'esercizio della professione di aspirante guida e di accompagnatore di territorio (719) | L'abilitazione all'esercizio della professione di aspirante guida si consegue mediante la frequenza degli appositi corsi teorico-pratici ed il superamento dei relativi .... | |
Abilitazione all'esercizio della professione di direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo (696) | Il direttore tecnico di agenzia deve dimostrare di possedere adeguate conoscenze professionali, in particolare in materia di amministrazione e organizzazione di .... | |
Abilitazione all'esercizio della professione di estetista (1089) | Procedura per il rilascio dell'abilitazione professione prevista dall'art. 3 della legge 4 gennaio 1990, n. 1. Il rilascio dell'abilitazione e' suburdiato al superamento .... | |
Abilitazione all'esercizio della professione di guida alpina - maestro d'alpinismo (720) | L'abilitazione all'esercizio della professione di guida alpina-maestro di alpinismo si consegue mediante la frequenza degli appositi corsi teorico-pratici e il superamento .... | |
Abilitazione all'esercizio della professione di guida turistica, accompagnatore turistico e assistente di turismo equestre (724) | L'abilitazione all'esercizio delle attivita' professionali di guida turistica, accompagnatore turistico e assistente di turismo equestre si consegue mediante il .... | |
Abilitazione all'esercizio della professione di maestro di sci (727) | L'abilitazione all'esercizio della professione di maestro di sci si consegue mediante la frequenza degli appositi corsi tecnico-pratici, didattici, culturali e il .... | |
Abilitazione di soggetti privati alla diagnosi e certificazione diagnostica di studenti e studentesse con Disturbi Specifici di Apprendimento DSA. (2163) | L'iter procedimentale ha il fine di abilitare soggetti privati che abbiano i requisiti ad effettuare la valutazione clinica e diagnostica di studenti e studentesse .... | |
Abilitazione riproduttori alla monta naturale in stazioni di monta specie bovina ed equina. Autorizzazione alla gestione di stazioni di monta pubblica specie bovina ed equina. Approvazione organizzazione corsi fecondazione artificiale. Autorizzazioneall'applicazione della fecondazione artificiale c/proprio e c/terzi. (1101) | 1.- Richiesta per ottenere l'attestato di abilitazione dei riproduttori per la monta naturale o la fecondazione artificiale. I riproduttori abilitati alla monta .... | |
Accertamento compatibilita' urbanistica (linee elettriche) (1046) | Per le opere concernenti linee elettriche di competenza statale spetta alla Giunta provinciale, sentito il Comune interessato, accertare la compatibilita' delle .... | |
Accertamento conformita' urbanistica opere pubbliche dello Stato, della Provincia, della Regione e di altri enti territoriali (1044) | La Provincia accerta che le opere pubbliche di competenza dello Stato, della Provincia, della Regione e di altri enti territoriali non siano in contrasto con le .... | |
Accertamento della capacita' professionale in agricoltura (611) | Domanda per sostenere l'esame colloquio per l'accertamento della capacita' professionale, requisito indispensabile per poter ottenere l'iscrizione all'archivio provinciale .... | |
Accertamento requisito dell'idoneita' professionale a dirigere imprese di autotrasporto di cose per conto terzi (Attestato capacita' professionale con esame) (306) | Il requisito della capacita' professionale a gestire un'impresa di trasporto merci in conto terzi e' dimostrato con il possesso di un apposito attestato rilasciato .... | |
Accertamento requisito dell'idoneita' professionale all'esercizio della professione di trasportatore su strada di persone in ambito nazionale / internazionale (attestato capacita' professionale con esame) (313) | Il requisito della capacita' professionale a gestire un'impresa di trasporto persone in conto terzi con autobus e' dimostrato con il possesso di un apposito attestato .... | |
Accreditamento al servizio di trasporto e accompagnamento in favore di portatori di minorazione (1530) | Procedura di accreditamento per l'eventuale affidamento (mediante stipula di convenzioni) del servizio di trasporto e accompagnamento dei portatori di minorazione. .... | |
Accreditamento all'archivio dei rilevatori statistici per le indagini statistiche promosse dall'ISPAT, dagli enti del Sistan o del sistema pubblico locale della Provincia autonoma di Trento (2077) | Le persone interessate a svolgere indagini statistiche promosse dall'Ispat, dagli enti del Sistan o del sistema pubblico locale della Provincia autonoma di Trento .... | |
Accreditamento allo svolgimento dei servizi socio-assistenziali e relativo aggiornamento (2061) | Il Regolamento di esecuzione degli articoli 19, 20 e 21 della legge provinciale 27 luglio 2007, n. 13 (Politiche sociali nella provincia di Trento) in materia di .... | |
Accreditamento degli enti titolati a erogare i servizi del Sistema provinciale di certificazione delle competenze (2026) | Procedimento volto al riconoscimento - a favore degli enti pubblici o privati che ne fanno richiesta e previa verifica dei requisiti previsti (art. 5 del DPP 15 .... |
