OIV
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
c) i nominativi ed i curricula dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione di cui all'articolo 14 del decreto legislativo n. 150 del 2009
NUCLEO DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI E DIRETTORI DEL COMPARTO AUTONOMIE LOCALI
La Provincia autonoma di Trento non dispone di un Organismo Individuale di Valutazione propriamente detto ma di struttura analoga ossia del Nucleo di valutazione dei dirigenti e direttori di cui all’articolo 19 della legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7 (legge sul personale della Provincia).
Si riportano di seguito i provvedimenti relativi alla nomina, composizione e funzionamento del Nucleo di valutazione:
- deliberazione della Giunta provinciale n. 1218 di data 8 luglio 2014
- deliberazione della Giunta provinciale n. 1405 di data 24 agosto 2015
- deliberazione della Giunta provinciale n. 2084 di data 24 novembre 2016.
Compiti del Nucleo:
- adempimenti in materia di Valutazione dirigenti e direttori:
la valutazione del personale appartenente all’area dirigenziale è svolta secondo la metodologia di valutazione approvata, da ultimo, con deliberazione della Giunta provinciale n. 2500/2022, avente ad oggetto "Determinazioni in ordine alla metodologia di valutazione ex art. 19 legge provinciale n. 7/1997 e alla metodologia di valutazione per la conferma nella qualifica di dirigente ex art. 21 legge provinciale n. 7/1997 - modello transitorio a decorrere dall'anno 2023". Per gli anni precedenti si deve invece fare riferimento alla metodologia approvata dall'organo esecutivo con deliberazione n. 2210/2019. L’attività del Nucleo in materia di valutazione è svolta nei confronti della Provincia autonoma di Trento e dei suoi enti strumentali pubblici di cui alla lettera a) della legge provinciale n. 33/2006. - adempimenti in materia di trasparenza:
Il Nucleo ratifica , sia nei confronti della Provincia autonoma di Trento che dei suoi enti strumentali pubblici, l’adempimento agli obblighi di trasparenza secondo quanto richiesto annualmente da ANAC con propria deliberazione. - adempimenti in materia di anticorruzione:
Il Nucleo è chiamato a svolgere i propri compiti di valutazione de personale direttivo e dirigenziale tenendo conto che le misure di prevenzione della corruzione previste dal Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2018 – 2020, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 43 di data 26 gennaio 2010, costituiscono obiettivi della programmazione dell'azione amministrativa (art. 45) e che il personale con qualifica di dirigente e di direttore è chiamato, nella relazione annuale rilasciata ai fine della valutazione, ad illustrare gli interventi posti in essere in attuazione del Piano (art. 46).
L’attuale Nucleo di valutazione è stato nominato, per il periodo dal 1° aprile 2022 al 31 marzo 2024, con deliberazione della Giunta provinciale n. 156 di data 11 febbraio 2022, sulla scorta degli elementi di professionalità e competenze dei candidati emersi dall’esame dei curricula pervenuti, relativamente ai seguenti aspetti:
- competenza in materia di valutazione delle prestazioni in pubbliche amministrazioni;
- conoscenza della specialità statutaria, dell’ordinamento e apparato organizzativo della Provincia autonoma di Trento;
- competenza in materia di economia e controllo di gestione nelle pubbliche amministrazioni;
- competenza in materia di trasparenza e anticorruzione.
I componenti sono i seguenti
Cognome Nome | Curriculum | Compensi |
Cattini Elisabetta | cv | compensi connessi all'incarico |
Monteduro Fabio | cv | compensi connessi all'incarico |
Zanardo Lisa | cv | compensi connessi all'incarico |
Contatti:
Nucleo di valutazione
c/o Servizio per il personale
Via don Giuseppe Grazioli n. 1 – 38122 Trento
T +39 0461 496349
F +39 0461 496261
pec serv.personale@pec.provincia.tn.it
**************************************************************************************************************************************************************************
NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMPARTO SCUOLA
Per quanto riguarda l’ambito scolastico l’articolo 43 della legge provinciale 7 agosto 2006 n.5 prevede l’istituzione del Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo quale organismo tecnico-scientifico.
Tra i compiti del Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo ci sono:
-
fornire alla Provincia gli strumenti per valutare l'efficacia del sistema educativo provinciale, nel suo complesso e nelle sue articolazioni territoriali, nonché per la valutazione delle singole istituzioni scolastiche e formative;
-
proporre criteri e metodologie per la valutazione del personale dirigente e docente delle istituzioni medesime;
-
definire gli strumenti per la verifica degli standard di qualità del servizio, da mettere a disposizione delle istituzioni scolastiche e formative, anche al fine di rilevazioni periodiche svolte dalla Provincia;
-
valutare nel tempo gli effetti degli esiti applicativi delle iniziative e delle politiche scolastiche e formative, anche al fine di un adeguato inserimento ed integrazione degli studenti con bisogni educativi speciali
-
fornire indicatori di qualità e di efficienza per la predisposizione del piano provinciale per il sistema educativo e per l'organizzazione delle istituzioni;
-
fornire indicatori per la valutazione dei risultati delle attività realizzate dalle singole istituzioni e per verificare gli scostamenti tra risultati e obiettivi, utilizzando anche le rilevazioni effettuate dall'IPRASE;
-
valutare il grado di soddisfazione degli utenti;
L’attuale Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo è stato nominato con deliberazione della Giunta provinciale n.1423 del 19 settembre 2019 a decorrere dal 1 ottobre 2019 per la durata di cinque anni.
I componenti sono i seguenti:
Cognome Nome | Curriculum | Compensi |
Damiano Previtali (presidente) | cv | Compensi connessi all'incarico |
Dina Guglielmi | cv | Compensi connessi all'incarico |
Tommaso Agasisti | cv | Compensi connessi all'incarico |
Bratti Massimiliano | cv | Compensi connessi all'incarico |