Dati relativi ai premi

CRITERI DEFINITI NEI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE PER L'ASSEGNAZIONE DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO

La Provincia autonoma di Trento dispone di un sistema di valutazione del personale con qualifica di dirigente e direttore, i cui criteri di valutazione sono stati definiti dalla Giunta provinciale con propria deliberazione n. 2210 del 20 dicembre 2019 avente ad oggetto "Determinazioni in ordine alla metodologia di valutazione ex art. 19 legge provinciale n. 7/1997 e alla metodologia di valutazione per la conferma nella qualifica di dirigente ex art. 21 legge provinciale n. 7/1997."

Con deliberazione n. 1702 del 30 ottobre 2020, in considerazione della situazione emergenziale a causa dell'epidemia Covid 19 che ha caratterizzato l'anno 2020, al Giunta provinciale ha dettato disposizioni specifiche i in ordine alla valutazione delle prestazioni dei dirigenti e dei direttori per l'anno 2020.

Con successiva deliberazione n. 2500 del 29 dicembre 2022, la Giunta provinciale ha adottato determinazioni in ordine alla metodologia di valutazione del personale con qualifica di dirigente e direttore a seguito delle riforme introdotte a livello nazionale, anche con riferimento al PNRR, che hanno comportato notevoli ricadute sugli strumenti programmatori delle organizzazioni pubbliche.  In particolar modo, l’articolo 6 del decreto legge n. 80/2021 ha introdotto nell’ordinamento il Piano integrato di attività e organizzazione (P.I.A.O), attraverso il quale si intende attuare la logica di integrazione progressiva  tra gli strumenti di programmazione e gestione del rischio. Anche il legislatore provinciale ha introdotto nel proprio ordinamento il P.I.A.O, tramite l’inserimento, con la l.p. n. 21/2021 (legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2022), dell’articolo 19.1 alla legge provinciale n. 4 del 1996, che ne prevede l’adozione con contenuti, criteri e modalità definiti progressivamente. Il processo di pianificazione integrata alla base del P.I.A.O impatta significativamente anche sulle modalità di valutazione delle attività svolte dai dirigenti e dai direttori, rendendo necessaria una revisione della metodologia, la quale, alla luce della gradualità nell’introduzione del P.I.A.O e delle modalità di attivazione dello stesso, con deliberazione n. 2500/2022 è stata approvata in via transitoria a decorrere dall’anno di valutazione 2023 e fino a diverse disposizioni.

Per il personale dell'area non dirigenziale è in vigore l'Accordo per la revisione del nuovo sistema di valutazione del personale dell’area non dirigenziale del comparto Autonomie locali – area non dirigenziale del 14 novembre 2013 ( Accordo per la revisione del sistema di valutazione del personale del comparto Autonomie locali – area non dirigenziale) e in data 14 febbraio 2014 (Modifica all’Accordo inerente le disposizioni speciali per il personale delle qualifiche forestali concernenti il quadriennio giuridico 2006/2009 ed il biennio economico 2006 – 2007, sottoscritto in data 23 settembre 2008), disponibili nella Sezione Personale - Contrattazione collettiva, che non prevede attualmente l'erogazione di trattamento accessorio collegato alla valutazione conseguita. Il personale dell'area non dirigenziale beneficia invece del Fondo per l'organizzazione e l'efficienza gestionale (FOREG), obiettivi generali e/o obietti specifici: nelle tabelle relative alla distribuzione del trattamento accessorio in forma aggregata tale voce sono riportate nella colonna denominata produttività.

DISTRIBUZIONE DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO IN FORMA AGGREGATA

Anno 2013 - si riporta il dato desunto dalla tabella 13 del conto annuale 2014

Anno 2014 - si riporta il dato desunto dalla tabella 13 del conto annuale 2015

Anno 2015 - si riporta il dato desunto dalla tabella 13 del conto annuale 2016

Anno 2016 - si riporta il dato desunto dalla tabella 13 del conto annuale 2017

Anno 2017 - si riporta il dato desunto dalla tabella 13 del conto annuale 2018

Anno 2018 - si riporta il dato desunto dalla tabella 13 del conto annuale 2019

 Anno 2019 - si riporta il dato desunto dalla tabella 13 del conto annuale 2020

 Anno 2020 - si riporta il dato desunto dalla tabella 13 del conto annuale 2021

 

 

DIFFERENZIAZIONE NELL'UTILIZZO DELLA PREMIALITA'

Personale con qualifica di dirigente  e direttore

 

Contenuto inserito il 28-11-2018 aggiornato al 06-02-2023
Recapiti e contatti
Piazza Dante, 15 - 38122 Trento (TN)
PEC segret.generale@pec.provincia.tn.it
Centralino 0461 495111
P. IVA 00337460224
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Provincia autonoma di Trento - Servizi realizzati da Trentino Digitale S.p.A.